Le tortine délice di Ale (anche senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tortine délice senza glutine- La Cassata Celiaca
Tortine délice senza glutine- La Cassata Celiaca

Lo so, non ho fatto trascorrere il canonico lasso di tempo prima di riproporre una ricetta già proposta da poco da una bravissima foodblogger… ma, onestamente, come si fa a resistere a una tale delizia?

Non è colpa mia, è colpa di Ale, delle sue tortine golose e del fatto che avevo casualmente tutti gli ingredienti.

Lei ha usato un formaggio cremoso, io avevo il mascarpone da smaltire.ù

Questi muffins sono buonissimi sia al naturale che farciti, quindi scegliete voi in base ai vostri sensi di colpa dovuti ai chili di troppo, o presunti tali…..ognuno sa quanti ne ha.

Ee accettate un consiglio, mangiate qualche insalata in più e godetevi un dolcetto ogni tanto!

Durano parecchi giorni, quindi ogni giorno una vera délice.

Grazie Ale!


Tortine délice senza glutine- La Cassata Celiaca

Ingredienti

3 uova

160 g zucchero semolato

200 g farina (per me farina di riso finissima senza glutine)

50 g cacao amaro (per me senza glutine)

130 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

150 ml latte tiepido

180 g burro morbido

2 cucchiaini lievito per dolci (per me  senza glutine)

un pizzico sale

per la crema:

200 g mascarpone

3 cucchiai zucchero a velo (per me senza glutine)

50 g cioccolato bianco fuso (per me senza glutine)

per la copertura:

250 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

125 g latte

 

Procedimento

Montare il burro morbido con lo zucchero semolato e quando è ben cremoso unire un uovo per volta.

Aggiungere il cioccolato fuso a bagnomaria e poi il latte appena tiepido.

Mescolare la farina con il lievito, il pizzico di sale e il cacao e poi incorporare tutto al composto precedente.

Versare il composto in stampini per muffins e cuocere a 180° per 35-40′ (nel mio forno 32′).

Lasciare raffreddare su una gratella e poi tagliarli a metà.

Mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo e il cioccolato bianco fuso e farcire i muffins.

Fare fondere il cioccolato fondente di copertura e poi incorporare gradatamente il latte caldo.

Mescolare,  aspettare che il composto diventi un poco più denso e colare il cioccolato sui muffins.

24 commenti su “Le tortine délice di Ale (anche senza glutine)”

  1. Valentina - La Pozione Segreta

    Queste io me le ero perse nel blog di Ale…sono troppo golose!
    Bravissime entrambe, ho rimediato subito salvando la ricetta!

  2. cara sonia, non sai che immenso piacere mi fa vedere la mia ricetta delle tortine délice sul tuo blog! grazie davvero di cuore, mi hai fatto davvero felice…e sono contentissima che ti siano piaciute!se hai piacere metto il link di questo post nel mio blog, c'è una sezione che si chiama Le mie ricette sul web, fammi sapere così ti inserisco! Un abbraccione!

  3. Vale, sono una delizia sul serio, non te ne pentirai!! bacioni :-X

    Ale, grazie a te! sei tu che hai felici noi 😉 certo che vorrei che mi inserissi, sarebbe un onore! bacioni :-X

    Rosalba, vero! se ne devono mangiare due per volta! baci e grazie :-X

    Betty, grazie carissima, bacioni :-X

    Memole, grazie :-DD

  4. ciao tesoro!! Io – modestamente- ho avuto la fortuna di provare le delizie di Ale e ti confermo che è davvero tanto brava! non ho provato questa (ma la torta soldino – spettacolo!!!)
    ma tu pure sei stata bravissima con questi mini delice (io adoro le versioni mini o tortine o muffin!).
    e credo che ale non possa che esserne fiera. siccome sono una sua stretta amica, non so, mi sento cosi orgogliosa anch'io ^_^
    mia cara, sei cosi gentile con ogni commento. mò ti metto nella blogroll cosi non ti perdo di vista (ho difficoltà con le letture blogger e non sono molto presente su google+)
    tu sei stata una delle più belle scoperte del gruppo bloggalline!!
    vaty

  5. Silvia, non c'è modo migliore di chiamrli!! :-DD

    Vaty, si è vero! ho già altre sue ricette nel cassetto da provare 😉 grazie mille per le belle cose che mi hai scritto! Ogni bel commento lo meriti, nulla di gratuito..sarebbe impossibile, sei talmente brava che è difficile trovare i complimenti giusti! grazie! baci :-X

    Natalia, grazie tesoro! vedrai, ti piaceranno :-DD

  6. paneamoreceliachia

    Buone, da acquolina!!! Ora vado a fare dieci volte le scale perché devo smaltire le calorie prese guardando questa goduria.
    baci
    alice

  7. Inco, grazie mille e buonissimo we 😀

    Caterina, ha ha ha golosona! bacioni e buon we :-X

    Stefania, love :-X

    Alice, hihihi tu ci scherzi ma sarebbe da fare sul serio…4 piani 10 volte 😀 grazie ciccia, bacioni :-X

  8. Torte e Decorazioni

    Mamma mia che visione sono di una bonta unica!!!!

    ti rispondo anche qui,il succo di melo ho usato quello acquistato nei discount lo dovresti trovare senza problemi.

    Un bacione e buon fine settimana

  9. Mi sono venuti i sensi di colpa solo a vederli… perché ho subito desiderato di mangiarli tutti, uno dopo l'altro 😉
    Diavoletto tentatore sei tu!
    Brava brava e ri brava
    Baciuzzi sister

  10. Belle le mini tortine, brava la mia Soniuz come sempre, ok mi hai convinta non ho mai sensi di colpa quindi mi ci lancio. Mangio insalata tutti i giorni fra un pò divento una capra, quindi quando mi concedo uno sgarro lo faccio con leggerezza. Salvo la ricetta beddazza di casa. un abbraccio mony

  11. Francesca, grazie mille!! e grazie per il consiglio, mi sto attrezzando! buon we e bacioni :-X

    Sté, hahhhahhhhaahhha li mangiai io per te 😉 baciuzzi e grazie :-XX

    Fimère, merci et bon fin de semaine:-)

    Monicuzza, grazie ciccia!! ha ha ha anche mio marito mi chiama così per tutta l'insalata che mangio! bacioni ciccia e buon we :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto