Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Simil camille, ovvero tortine alle carote gluten free, senza burro e senza mix
![Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2018/07/camille5.jpg)
Le tortine alle carote senza glutine sono la versione casalinga delle più famose Camille.
Piccole e soffici delizie super facili e veloci da preparare.
Squisite a colazione o a merenda, sono perfette anche da portare al mare o durante i viaggi delle vacanze.
![Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2018/07/camille3.jpg)
La ricetta è della bravissima Natalia, nella sua versione con glutine che io ho sglutinato, molto facilmente in realtà.
Ho usato una miscela di farine naturali e amidi e apportato solo un altro paio di piccole modifiche di necessità
Non avevo l’ACE e ho fatto un frullato di pesca e succo di limone e non avevo la marmellata di arance, quindi l’ho omessa.
Se l’avete usatela, ci sta benissimo e apporta l’umidità che serve a mantenere a lungo soffici le tortine.
Oltre ad essere senza glutine è anche una ricetta senza burro, quindi è anche senza lattosio.
Potete anche usare dei mix per dolci gluten free se volete, ma se riuscite ad accontentarvi di farina di riso, maizena e fecola risparmiate soldi e vi sbrigate subito.
Potete anche variare le quantità di ogni singola farina/amido, potete usare il mix per dolci che usate di solito, ma ricordate che nei dolci, specie in questi, non servono addensanti, quindi niente xantano o guar.
![Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2018/07/camille7.jpg)
Non avevo abbastanza stampi a semisfera e ne ho usati di tre tipi diversi: semisfere, a fiore e stile muffins.
Potete anche farne dei muffins se vi viene più comodo, saranno più sviluppati in altezza ma pur sempre buoni.
Ps. per la versione in francese vi basterà selezionare la lingua sia in questo articolo che nel blog (in alto a destra oppure in basso a sinistra), non ci saranno più rimandi al blog in francese che cercherò pian piano di spostare qui.
Felice settimana, enjoy!
Ingredienti per 18 tortine:
250 g carote già pulite
300 g farina*
3 uova
100 g farina di mandorle (certificata gluten free)
80 g olio di semi
200 g zucchero
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci (certificato senza glutine)
100 g succo ACE**
1 cucchiaio di marmellata di arance
*per la versione gluten free ho usato: 130 g farina di riso finissima, 110 g maizena, 60 g fecola di patate (tutto certificato gluten free).
** Al posto del succo ACE ho frullato 1 pesca gialla e 4 cucchiai di succo di limone
Procedimento:
Scalda il forno a 180°.
Grattugia le carote pelate.
Versa le carote, due cucchiai di zucchero (prelevato dal totale), l’olio e il succo ACE nel mixer e frulla tutto.
Otterrai un composto granuloso ma omogeneo.
In una ciotola, monta benissimo le uova con il resto dello zucchero finché non ottieni una massa chiara e spumosa.
Incorpora con le fruste il composto con le carote.
Incorpora la farina di mandorle, le farine e il lievito.
Versa il composto negli stampi (se non sono in silicone dovrai oliare e infarinare gli stampi, oppure usare dei pirottini di carta).
Cuoci per 25′.
![Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca Tortine alle carote senza glutine, simil camille - La Cassata Celiaca](https://www.lacassataceliaca.it/wp-content/uploads/2018/07/camille-foto-passo-passo9.jpg)
Lascia raffreddare e spolvera le tortine con zucchero a velo senza glutine.
Se vuoi una versione vegan di una torta con le carote, clicca qui.