Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Senza glutine, vegetariano, senza frittura e con video ricetta
Il Burger di zucca è un secondo piatto vegetariano semplice e delizioso.
Ottima alternativa al classico hamburger, questo Burger di zucca è un piatto che mette d’accordo tutti.
Perfetto anche per chi non ama mangiare le verdure ma, camuffate in un burger, le apprezza molto di più.
Ho trovato la ricetta qui e l’ho adattata per essere senza glutine.
Io, al posto del pane, ho usato una schiacciatina alle patate viola che mi era avanzata.
In più, ho anche sostituito il latte previsto con acqua così, con il formaggio grattugiato senza lattosio, la ricetta è diventata adatta a chi deve escludere il lattosio dalla dieta.
Poi, basta accompagnare questi Burger di zucca con un’insalata di patate e con dell’insalata fresca e diventa un piatto completo e leggero.
Non c’è frittura, tutta la preparazione è stata fatta nella friggitrice ad aria, per dei burger croccanti e leggeri.
Con questo piatto sano e goloso, vi auguro un buon fine settimana.
Enjoy!
Ingredienti per 4 Burger di zucca
400 g zucca
100 g pane senza glutine
2 cucchiai di formaggio grattugiato senza lattosio
acqua quanto basta
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale
pepe
30 g albume (1 uovo)
olio d’oliva
pangrattato senza glutine (facoltativo)
Procedimento
Pulisci la zucca rimuovendo i filamenti e i semi.
Affetta e pela la zucca.
Sistema le fette su una teglia e cuocile a 180° per circa 20 o 30 minuti, a seconda del forno.
Io l’ho cotta nella friggitrice ad aria per circa 30 minuti.
Nell’attesa, sbriciola il pane raffermo in una ciotola e unisci un poco di acqua, in modo da farlo ammorbidire.
Una volta la zucca cotta, tritala con il coltello così da ridurla in purea.
In alternativa, la puoi frullare.
Aggiungi la zucca in purea al pane ammollato, aggiungi del sale, del pepe, il prezzemolo tritato e l’albume e mescola bene.
Dopodiché, aggiungi il formaggio grattugiato e mescola ancora finché non ottieni un composto morbido ma omogeneo.
Usando uno stampo per hamburger o un coppa pasta di circa 8-10 cm e ungendoli, forma i burgers.
Se lo preferisci, passa i burgers nel pangrattato da ambo i lati.
Questo permette di avere dei burger di zucca più compatti e croccanti sulla superficie, ma è facoltativo.
Quando i burgers sono pronti, sistemali sulla placca da forno e, prima di cuocerli, condiscili con un filo d’olio d’oliva.
Infine, inforna i burgers di zucca a 180° per circa 20-25 minuti o finché non risultano croccanti e dorati.
Puoi servirli nel classico panino per hamburger oppure accompagnarli con insalata di patate o insalata mista fresca.