Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ho già preparato le crocchette di patate classiche, ma quando ho visto quelle di Lillo (un amico di facebook) non ho resistito perchè erano golosissime e perfette!
Avevo solo 600gr. di patate vecchie e ho aggiunto il prosciutto e l’emmental ad occhio, non avevo prezzemolo e a casa mia l’aglio non è ben accetto, ma sono venute comunque buonissime!
Quelle di Lillo sono di gran lunga superiori, ma a furia di allenarmi ci riuscirò anche io 😉
Io ho sempre avuto il grosso problema che le crocchette, in cottura, mi si spappolano…non solo si aprono, ma proprio si sfaldano e per questo le faccio di rado.
A detta di Lillo il riposo di 24 ore in frigo e la frittura a 190° scongiurano l’inconveniente.
Io ho dovuto mettere la fiamma sotto l’olio al massimo, come faccio di solito per friggere le melanzane o i calzoni e solo così non si sono aperte.
Sono ottime fredde o tiepide, il riposo dopo la frittura le migliora ancora di più.
Mettetele in un panino morbido e farete un pasto da re.
Grazie Lillo 🙂
Ingredienti
600 g di patate a pasta gialla
100 g prosciutto cotto (per me senza glutine)
150 g emmental
sale
pepe
pangrattato (per me senza glutine Schaer)
olio di arachidi per friggere
prezzemolo (omesso)
aglio (omesso)
Procedimento
Lavare e cuocere le patate intere al vapore (o farle bollire).
Farle intiepidire, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Salare leggermente, pepare e mescolarle insieme al prosciutto tritato e all’emmental tagliato a pezzi piccolissimi.
Con le mani leggermente umide formare le crocchette e lasciarle in frigo una notte a riposare.
L’indomani passare la crocchette nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldissimo (basteranno pochissimi minuti).