Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Grazie ad una puntata di Dolci di casa con Maurizio Santin ho preparato questa splendida torta, ma nella mia solita versione senza glutine.
Ha ragione quando dice che è velocissima e strabuona!
Ricetta facilissima ma che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini.
Ingredienti
100 gr. burro
200 gr. cioccolato fondente al 54% (per me Venchi)
4 tuorli
60 gr. farina (per me 40 gr. farina di riso finissima Easyglut e 20 gr. fecola senza glutine)
4 albumi
100 gr. zucchero semolato
per la chantilly:
200 gr. panna fresca
200 gr. cioccolato fondente al 70% (per me senza glutine)
per la decorazione:
Chocaviar Venchi (senza glutine)
Procedimento
Fondere il cioccolato al 54% senza glutine insieme al burro.
Aggiungere un tuorlo per volta mescolando con una spatola, senza incorporare aria.
Montare gli albumi con lo zucchero e incorporare al composto di cioccolato e uova.
Poi incorporare tutti gli albumi e le farine setacciate, con il classico movimento dal basso verso l’alto.
Imburrare e infarinare uno stampo cannellato antiaderente (per me Guardini) e versare il composto.
Infornare a 170° per 20″ facendo la prova stecchino prima di tirarla fuori dal forno.
Lasciare freddare sulla gratella e preparare la chantilly.
Montare la panna e incorporare il cioccolato fuso a bagnomaria delicatamente.
Lasciare riposare un pochino in frigo e poi versare in sacca da pasticcere con bocchetta a stella e decorare la torta.
Per dare un tocco di raffinatezza in più decorare con il chocaviar .