Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti:
per i tartufini al fondente:
200 gr. cioccolato fondente
100 ml panna fresca
30 gr. burro morbido
per i tartufini al cioccolato e nocciole:
50 gr. cioccolato fondente
50 gr. cioccolato bianco
60 gr. zucchero a velo
80 gr. burro
40 gr. farina di nocciole tostate
zucchero a velo
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Si lo so! siamo in tempo di Quaresima, siamo a dieta pre-Pasqua, pre-costume e ci sentiamo tanto in colpa per questi sfizi ipercalorici…. ma mica li dobbiamo mangiare tutti in una volta! Un paio di tartufini, 30 gr. al massimo, 150 calorie, rinunciamo alle due mele (45 calorie x 100 gr.) che mangiamo per tacitare la nostra coscienza e siamo a posto! :-))
1) Fare arrivare a bollore la panna e versarla sul cioccolato fondente tritato, aggiungere il burro morbido, mescolare e conservare in frigo 4/5 ore. Ho usato le gocce di cioccolato fondente della Graziano senza glutine e sono davvero buonissimi. Trascorso questo lasso di tempo fare delle piccole noccioline con l’impasto e arrotolarle nello zucchero a velo (o se preferite nel cacao amaro).
2) Fondere i due tipi di cioccolato a bagnomaria. Mescolare con la frusta il burro morbidissimo con lo zucchero a velo e versare le nocciole tostate molto ben tritate. Aggiungere il cioccolato fuso, mescolare e conservare in frigo come sopra. Fare le noccioline di impasto e arrotolarle nel cacao amaro. Anche in questo caso ho usato le gocce di cioccolato sia bianco che fondente della Graziano, così come il cacao amaro e tutti e tre i prodotti sono senza glutine. Anche questi hanno riscosso successo :-))
Per la presentazione ho usato i cucchiani per finger food di Atmosfera Italiana e partecipo con questi tartufini al loro contest. Se vi piacciono potete votarli qui.