Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti:
500 gr. farina Biaglut (pacco da 1/2 kg)
500 gr. latte
25 gr. lievito di birra
10 gr. zucchero
70 gr. olio di semi
70 gr. olio di semi
20 gr. sale
prosciutto (o salame)
pomodori
formaggio (fontina, emmenthal etc..)
Tempo di preparazione: 20 min
Preparazione:
Era da tanto tempo che non preparavo la focaccia e stavolta questa è frutto di un piccolo errore. Di solito la preparo con la Biaglut pacco da 1 kg ed era ottima, anche se l’unico inconveniente è che aveva un retrogusto un pò dolciastro. Stavolta, appunto per un errore di distrazione, ho usato il pacco da 1/2 chilo e dall’errore è nata una vera squisitezza. Ho versato nella planetaria latte, olio, zucchero e ho sciolto il lievito, ho mescolato e infine ho versato la farina. Ho lasciato impastare per circa 20 min e ho ottenuto un impasto soffice e omogeneo ma molto appiccicoso. Ho unto una teglia rotonda da 30 cm. mi sono unta le mani e ho sistemato l’impasto in teglia, facendo uno strato il più possibile regolare. Ho usato una teglia molto grande per avere una focaccia piuttosto bassa. Ho lasciato lievitare in forno spento per 1 h e mezza circa e poi ho cosparso la superficie di sale e ho infornato a 180° per circa 30 min. Ho lasciato raffreddare, ho tagliato la focaccia a metà e ho farcito con prosciutto, fettine di fontina e fettine sottili di pomodoro, una manciata di origano e sale, ho chiuso la focaccia e l’ho piastrata. A casa mia non si sono accorti che fosse glutenfree, era molto saporita, senza retrogusti di sorta e croccante al punto giusto. Se la sono spazzolata in un attimo!
PS. la ricetta della focaccia l’ho presa dal sito http://www.ilricettariodianna.com/