Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Buona pasquetta a tutti.
Ho già pubblicato una ricetta di cannelloni con ragù ma erano preparati con le crêpes.
Oggi vi propongo una ricetta senza glutine, ma può essere tranquillamente riadattata in versione con glutine sostituendo la tipologia di pasta.
Per questo piatto ho scelto i cannelloni senza glutine della Bialimenta di cui vi ho già parlato e che ritengo assolutamente perfetti per questa preparazione perchè tengono magnificamente la cottura e non fanno rimpiangere la pasta classica.
Ho preparato in poco tempo un ragù velocissimo usando un saltapasta (per intenderci quello che somiglia molto ad un wok ma con un fondo leggermente più largo), che permette di cuocere rapidamente e con poco olio.
Scelgo questa cottura al posto di quella classica che richiede non meno di 3 ore quando decido cosa mangiare all’ultimo minuto.
Sono venuti buonissimi, enjoy!
Ingredienti per 4 persone
cannelloni
1 cipolla
1 carota
500 gr. tritato vitello
1 tubetto triplo concentrato
dado
pisellini finissimi
pepe
vino bianco
Procedimento
Tritare molto finemente la cipolla e la carota, soffriggere in poco olio d’oliva e aggiungere la carne tritata.
Insaporire con pepe e due cucchiaini di dado di carne e sfumare con un poco di vino.
Versare i pisellini finissimi congelati e aggiungere il tubetto intero di triplo concentrato.
Allungare con un paio di bicchieri di acqua e lasciare cuocere circa 30 minuti a fiamma moderata.
Nel frattempo preparare circa 500 ml di besciamella usando la farina di riso e la maizena come in questo video.
Sbollentare in acqua salata con un filo d’olio i cannelloni (ne ho considerati 5 a persona) per circa 7/8 minuti, scolarli e riempirli con il ragù molto ristretto aiutandosi con un cucchiaino.
Mettere un poco di besciamella sul fondo di una pirofila, adagiare i cannelloni, coprire con besciamella e grana grattugiato e infornare a 200° per circa 10 minuti.