Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ci avviciniamo al Carnevale e io ne approfitto per friggere le castagnole; anche la cellulite vuole attenzioni da parte mia 🙂
E’ una ricetta che ho preso da Giallo Zafferano e ho sostituito la farina di grano con la farina senza glutine e il liquore all’anice col vino bianco.
Come tutte le cose fritte che fanno male sono strabuone!
La ricetta è facilissima e alla portata di tutti.
Se volete altri spunti per ricette sia dolci che salate, potete cliccare qui e qui.
Potete anche usare un mix adatto per la frittura come La Molino Dallagiovanna per dolci fritti o Mix Oro Fritti di Ori di Sicilia (nota del gennaio 2021).
Enjoy!
Ingredienti
200 g farina (per me Biaglut senza glutine pacco da 1 kg)
40 g burro
2 uova
50 g zucchero
1/2 bustina lievito
scorza di limone
sale
olio di semi per friggere
un cucchiaio di vino bianco
Procedimento
In una ciotola impastare tutti gli ingredienti aggiungendo un pizzico di sale.
Ne verrà fuori un impasto molto elastico e facilissimo da maneggiare.
Dar forma a tante palline della grandezza di una grossa nocciola e friggere in abbondante olio di semi caldo per qualche minutino.
Appena sono ben colorite, scolarle e passarle nello zucchero semolato.
Consiglio di non superare questa dimensione delle castagnole perchè si colorano subito all’esterno rimanendo crede all’interno.