Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti per 4 persone:
8 piccole patate novelle
120 gr. pomodori secchi sott’olio
100 gr. parmigiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
16 foglie di basilico
4 rametti di timo
20 cl latte
10 cl panna da cucina
sale
pepe
Tempo di preparazione. 15 min.
Preparazione:
Ma ve la ricordate la mia ricetta della parmigiana di zucchine? Con questa ricetta ho partecipato ad un contest sulle zucchine organizzato da un grosso aggregatore (ma non solo) di ricette francese che si chiama 750 g. Tra le centinaia di ricette inviate la mia si è classificata nella prima decina…certo non ho avuto il piacere di vincere la batteria di pentole o altri premi più cospicui, ma mi sono sentita felicissima e ho vinto questo libro sui gratins, i cui proventi sono stati devoluti ad Action contre la Faim.
Giace da tempo sulla mia modesta scrivanietta, ma avevo già provveduto a sfogliarlo appena ricevuto e a selezionare alcuni dei gratins che avrei preparato. Eccone uno :-))
L’autrice della ricetta è Cécilia e il suo blog è “les recettes de Céci. Io ho seguito il consiglio di chef Damien sull’aggiunta delle zucchine e poi ho usato la maggiorana come erba aromatica.
Ho affettato la zucchina in sottili fettine che ho arrostito sulla griglia. Ho tagliato a fettine molto sottili le patate. Ho strofinato il fondo della mia pirofila con lo spicchio d’aglio e ho deposto sul fondo le fettine di patate leggermente accavallate. Ho salato, pepato, spolverizzato con parmigiano grattugiato e cosparso con pezzetti di pomodori secchi sott’olio ben sgocciolati. Ho coperto questo strato con le fettine di zucchine, ho nuovamente salato, pepato, cosparso di formaggio e pomodori secchi e foglioline di maggiorana. Ho mescolato latte e panna e li ho versati in pirofila. Ho cosparso ancora con formaggio e cotto a 180° per 25 minuti. Buonissimo!! Grazie Cécilia e Chef Damien :-))
Con questa ricetta partecipo al contest di Barbara del blog “Cucina di Barbara”
e alla raccolta di Gnam Gnam sulle ricette francesi: