Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
1 scalogno
1 carota
1 gambo di sedano
2 zucchine genovesi
4 pomodori o pelati
brodo di pesce o vegetale
2 pugni di riso
400 gr. seppioline
Tempo di preparazione 30 min.
Preparazione:
Questa ricetta è un contributo di mia sorella. Lei ha una cucina diversa dalla mia, molto più fantasiosa e raffinata. Quindi quando prepara qualche manicaretto mi cede gentilmente la foto e la ricetta e io con zero fatica implemento il mio blog!
Niente male eh……?
In una casseruola fare soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati. Aggiungere le zucchine grattuggiate, che abbiamo messo precedentemente sotto sale per una decina di minuti così hanno rilasciato l’acqua di vegetazione. Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti o 6 cucchiai di pomodoro pelato, insaporire e aggiungere il brodo di pesce. Lei aveva già il brodo, reduce da un’altra ricetta. Lo aveva preparato soffriggendo scalogno, sedano e carota, aggiungendo le teste dei gamberetti (non decongelate se no sanno di ammoniaca), 1/2 bicchiere di brandy, zenzero a lamelle, 1 litro di acqua e lo ha fatto cuocere per 30 min. circa. Se non si ha il brodo di pesce, si può usare quello vegetale. Quindi dopo avere aggiunto il brodo, aggiungere anche 2 bei pugni di riso e qualche minuto dopo le seppioline tagliate a striscioline sottili. Lasciare 4 seppioline intere per la guarnizione. Fare cuocere per 15/20 min. secondo il tempo di cottura del riso e servire guarnendo con le seppioline intere.