Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti per 4 porzioni:
500 ml panna fresca
50 gr. zucchero
8 gr. gelatina alimentare (colla di pesce)
400 gr. fragoline
4 tazzine da caffè di spumante dolce rosé (io avevo il Cinzano)
4 cucchiai zucchero semolato
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Nei miei 41 anni non avevo mai assaggiato la panna cotta, per quanto sia una specie di istituzione da noi. A furia di veder le ricette preparate da Nadji del blog “Saveurs et gourmandises” ho deciso che questa onta andava cancellata con una porzione e ne ho approfittato per usare i deliziosi stampi budino a fiore della Guardini. La sera prima mettere a bagno in acqua fredda la gelatina alimentare mentre si scaldano la panna e lo zucchero senza arrivare a bollore. Strizzare bene la gelatina e farla sciogliere all’interno della panna. Mescolare con cura e versare il composto negli stampini, chiuderli col coperchietto e lasciare freddare in frigo tutta la notte (o comunque non meno di 4 ore). L’indomani togliere il coperchietto, capovolgere lo stampo sul piatto e togliere il piccolo tappo sulla sommità, questo aiuterà lo smodellamento del dolce. Riporre in frigo nell’attesa. Prendere una metà delle fragoline e metterle in padella antiaderente con i 4 cucchiai di zucchero, schiacciandole. Quando comincia ad asciugare il liquido (ci vorranno un paio di minuti) versare lo spumante e mescolare. Ci vorranno un altro paio di minuti perchè la composta cominci a rapprendere. Versare la composta in una ciotola e aspettare qualche minuto che intiepidisca. Versare la composta sui dolci, coprire con le fragoline intere e degustare senza moderazione.