Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti:
50 gr. farina di grano saraceno
75 gr. farina Glutafin Select
75 gr. farina Pandea
50 gr. farina Agluten
2 gr. lievito di birra
150 gr. acqua
50 gr. latte
1 cucchiaio olio d’oliva
1 cucchiaino zucchero
1/2 cucchiaino sale
spinaci
funghi
mozzarella
salsa di pomodoro
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione.
Anche questa ricetta l’ho copiata da Antonino Esposito di “Piacere pizza” ma l’ho adattata al mio essere intollerante e ho modificato il ripieno. La scelta di questo mix di farine non è stata frutto di grande riflessione: avevo queste a portata di mano e queste ho usato! 🙂 Mi scuso per la qualità delle foto, anche per i post futuri, ho qualche problemino con la macchina fotografica e mi adatto col cellulare: ma vi assicuro che il gusto non ne risente!!
In una ciotola sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungere il latte e lo zucchero. Versare i liquidi sulle farine e cominciare ad impastare. Verso la fine aggiungere olio e sale. L’impasto sarà appiccicoso, ma non troppo. Coprire e lasciare lievitare non meno di 4 ore. Riprendere l’impasto, adagiarlo su carta forno infarinata e stenderlo in forma quadrata aiutandovi con le mani infarinate. Appiattirlo il più possibile e adagiare al centro i funghi freschi puliti e affettati, pezzetti di mozzarella e gli spinaci già cotti e ben strizzati. Un pizzico di sale e uno di pepe e chiudere la pizza a fagotto ripiegando i 4 lembi verso il centro. Compattare bene per chiudere ogni eventuale foro. Spennellare di olio, coprire la superficie con un poco di salsa di pomodoro e dei pezzetti di formaggio (io ho usato la fontina) e infornare a 250° per 10 minuti. La pizza è morbidissima e molto molto saporita, avevo intenzione di mangiarne solo una metà ma era troppo buona e l’ho quasi finita. In caso vogliate farla con glutine, usate la classica farina e usate il 25% di latte al posto dell’acqua. Tutto il resto rimane uguale.