Zuppa di pesce con spaghetti di riso

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4 persone:
200 gr. spaghetti di riso (Noodles)
600 gr. pesce misto per zuppa
cipolla
carota
sedano
aglio
prezzemolo
sale
peperoncino (Garofalo)
olio d’oliva
salsa di soia
pomodorini ciliegino
acqua

Tempo di preparazione: 20 min.

Preparazione:
Ce l’ho in mente da tanto tempo questa ricetta, ma coi 35° di media della stagione estiva ho preferito evitare 🙂
Oggi qui fa freschetto, giornata nuvolosa e a volte piovosa…niente di meglio che coccolarsi con questa squisitezza!
In una capiente casseruola (per me Ballarini linea Greenline a due manici), rosolare in un poco di olio d’oliva la cipolla tritata, l’aglio intero (io poi lo tolgo), la carota tritata e il sedano pelato e tritato. Aggiungere le foglie del sedano e una bella manciata di prezzemolo. Insaporire con una punta di cucchiaino di peperoncino in polvere (per me Garofalo che è ottimo!) e un pizzico di sale. Pulire il pesce (di solito nel banco della pescheria si trova già il misto pesce per zuppa, ma siccome sono una scarsona in materia – vi rimando alla mia amica Elena che di pesci se ne intende- non saprei elencarvene la tipologia), lasciandolo intero e aggiungerlo in casseruola, facendolo rosolare. Versare un litro e mezzo di acqua e portare a bollore. Lavare una decina di pomodorini ciliegino, tagliarli a metà e versarli nella zuppa. Cuocere per circa 30 minuti senza coperchio a fiamma non troppo alta. In ogni piatto adagiare 50 gr. di spaghetti di riso e coprirli con il brodo della zuppa filtrato col colino. Aggiungere 3/4 pesciolini in ogni piatto, qualche pomodorino, una parte del trito di verdure, un filo di salsa di soia (per me senza glutine Kikkoman) e lasciare riposare 3/4 minuti. L’ideale sarebbe stato avere i bastoncini cinesi per servirlo, ma qui non ne ho trovati 🙁 
Il brodo è fantastico, il pesce pure e i noodles cotti nel brodo stesso sono perfetti! Sono davvero entusiasta di questo piatto….so che ho scoperto l’acqua calda, ma ogni scarrafone…
Buona domenica a tutti :-))
Ps. io ho i piatti neri quadrati, ecco il perchè dello sfondo spesso nero :-))

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Shopping Cart
Scroll to Top